Cos'è motore a reazione?
Motore a Reazione
Un motore a reazione è un tipo di motore che produce spinta espellendo rapidamente un flusso di massa in una direzione. Questo, secondo la terza legge del moto di Newton, genera una forza uguale e contraria, spingendo il motore nella direzione opposta.
Principi di Funzionamento:
- Aspirazione (o Ingresso): L'aria (o altro propellente) viene aspirata nel motore.
- Compressione: L'aria viene compressa, aumentando la sua pressione e temperatura.
- Combustione: Il combustibile viene iniettato nell'aria compressa e acceso, producendo gas ad alta temperatura e pressione.
- Scarico (o Espansione): I gas caldi vengono espulsi attraverso un ugello, accelerandoli a velocità elevatissime, generando la spinta.
Tipi di Motori a Reazione:
Esistono diversi tipi di motori a reazione, ciascuno con le sue caratteristiche e applicazioni:
- Turbogetto (Turbojet): Uno dei primi tipi di motore a reazione, utilizzato principalmente ad alte velocità. Composto da un compressore assiale o centrifugo, una camera di combustione e una turbina che aziona il compressore. (Turbogetto)
- Turboventola (Turbofan): Simile al turbogetto, ma con una ventola di grandi dimensioni nella parte anteriore che spinge aria sia attraverso il motore principale (core) che intorno ad esso (bypass). Più efficiente a velocità inferiori rispetto al turbogetto. (Turboventola)
- Turboelica (Turboprop): Un motore a turbina che aziona un'elica. Molto efficiente a basse velocità e altitudini. (Turboelica)
- Statoreattore (Ramjet): Semplice motore a reazione che non ha parti mobili. Richiede una velocità iniziale elevata per comprimere l'aria in entrata. Utilizzato in missili e velivoli ad alta velocità. (Statoreattore)
- Superstatoreattore (Scramjet): Simile al ramjet, ma progettato per funzionare a velocità ipersoniche (superiori a Mach 5). Utilizza la compressione dell'aria dovuta alla velocità per la combustione. (Superstatoreattore)
- Motore a Razzo: Porta con sé sia il combustibile che l'ossidante, consentendogli di funzionare nello spazio. (Motore%20a%20razzo)
Applicazioni:
I motori a reazione sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
- Aerei: La maggior parte degli aerei commerciali e militari utilizza motori a reazione.
- Missili: I missili utilizzano motori a razzo o, in alcuni casi, statoreattori.
- Veicoli spaziali: I veicoli spaziali utilizzano motori a razzo per la propulsione nello spazio.
- Turbine a gas: Per la produzione di energia elettrica e la propulsione navale.
Vantaggi dei Motori a Reazione:
- Elevato rapporto spinta/peso
- Alta velocità
Svantaggi dei Motori a Reazione:
- Consumo elevato di carburante (soprattutto a basse velocità, per alcuni tipi)
- Inquinamento acustico
- Emissioni inquinanti